CHI SIAMO

Raffaella chi siamo

Raffaella Veroli. Marchigiana di nascita, due lauree (in Scienze Naturali e in Viticoltura ed Enologia) e un master (in Bioetica), Raffaella è la mente (e spesso anche le braccia!) dietro al lavoro in campagna e in cantina. E’ lei infatti che segue direttamente la conduzione dei vigneti con la collaborazione del tecnico agronomo Francesco Tezza e le successive fasi di lavorazione delle uve, fino al prodotto finito: il vino in bottiglia. “Pur consapevole di accettare una responsabilità importante, ho raccolto l’eredità di Franca Maculan con molto entusiasmo; ogni giorno m’impegno a coltivare i vigneti e a seguire l’azienda come lei stessa avrebbe fatto. Questo è un territorio unico, e Franca lo amava molto: un amore che traspare dalla cura con cui questi vigneti sono stati impiantati e dalla scelta del luogo, fatte con l’obiettivo di creare vini che potessero distinguersi per qualità e carattere”.

 

davide chi siamo

Davide Gaeta. 

Milanese d’origine ma ormai valpolicellese d’adozione (al pari della sua socia Raffaella Veroli), Davide fu il primo a visitare la tenuta acquistata da Franca e ad accettarne l’eredità morale di farci grandi vini. Docente di Economia presso l’Università di Verona, fu lui a ideare la società agricola Eleva per fornire il lascito della signora Maculan di uno strumento operativo semplice ed efficace. “La qualità del lavoro che deve stare alla base di un grande progetto è il risultato di tanto impegno, dedizione personale e competenze appropriate. Per portare avanti un’azienda come questa, che nasce dal sogno di una persona che non ha nemmeno avuto la fortuna di vederla compiuta, ci vogliono passione, organizzazione, competenze, lavoro, ma anche cocciutaggine, molta umiltà, pazienza. E soprattutto rispetto: per il territorio e per l’uomo”.

 

IL NOSTRO TEAM

Francesco Tezza e la sua squadra.  Il tecnico agronomo Francesco Tezza è la persona che fin dal primo giorno si è occupata delle vigne di Eleva.  Valpolicellese doc, ha una conoscenza profonda di queste piante e di questa terra. E’ lui che nell’arco dell’anno svolge tutte le pratiche agricole alla base di una conduzione volta ad ottenere sempre i migliori risultati possibili compatibilmente con l’annata. Con la sua squadra (formata da ….   ), Francesco non si occupa con passione solo delle vigne, ma anche degli ulivi, riuscendo sempre ad ottenere, dalle une e dagli altri, risultati di grande qualità.